F. Vercellone
DOPO LA MORTE DELL’ARTE
Bologna: il Mulino, 2013
Visit the book’s website
An interview with the author is available here
TABLE OF CONTENTS
Introduzione
1. Omicidi per finta
2. Dal romanticismo al realismo
3. La tecnica artistica
I. L’Ottocento e la ‘fine dell’arte’
1. Il romanticismo e Hegel
2. L’arte come ‘passato’
3. Nietzsche. Il programma originario
4. Nietzsche, l’immagine, la fine trionfante dell’arte
II. Il secolo lacerato
1. La ‘morte dell’arte’ in Croce e Gentile
2. L’avanguardia artistica e la morte come rigenerazione dell’arte
3. Adorno e la cultura dei fantasmi
III. Il Novecento oltre il Novecento
1. Il dibattito italiano
2. L’arte concettuale
3. La fine dell’arte come estetizzazione del mondo
4. Un funerale liberatorio. Belting e Danto
IV. Prospettive
1. Oltre la morte dell’arte. La rinascita dell’immagine
2. Interattività
Conclusioni
Bibliografia
Indice dei nomi